
Il prossimo anno i forum SEI, stimoleranno le discussioni e costruiranno le capacità di finanziamento dell’efficienza energetica in linea con la strategia Renovation Wave e collegandosi al Recovery and Resilience Facility e alle EU Sustainable Finance Iniziative.
Per quanto riguarda la Finanza Sostenibile dell’UE e la classificazione degli investimenti sostenibili in essa proposta, lo scorso venerdì 20 novembre la Commissione Europea ha avviato un periodo di feedback delle parti interessate sul regolamento della Commissione che integra il regolamento (UE) 2020/852 – the “draft Taxonomy Delegated Act.”
In tal modo la Commissione Europea invita le parti interessate a commentare la bozza dell’atto delegato che definirà quali attività economiche potrebbero essere considerate come un contributo sostanziale alla mitigazione o all’adattamento ai cambiamenti climatici, senza danneggiare in modo significativo gli altri obiettivi ambientali.
Il periodo di feedback delle parti interessate si chiuderà venerdì 18 dicembre 2020. Data l’importanza di questo atto per gli investimenti in energia sostenibile e il finanziamento dell’efficienza energetica in particolare, si invitano gli interessati ad inviare il proprio feedback sui criteri di screening tecnico proposti tramite il sito Web di cui sopra, consentendo alla Commissione Europea di tenere conto delle diverse opinioni. Sentitevi liberi di condividere queste informazioni sulle varie reti.