Fin dalla primavera 2015, il Comune di Campi Salentina ha intuito quanto fosse importante partecipare alla misura E.L.EN.A. per la ricaduta territoriale di un simile progetto in diversi ambiti: urbanistico, turistico, occupazionale… ecc… e che per ottenere questi risultati fosse necessario raggiungere una massa critica notevole di investimenti che difficilmente poteva essere rappresentata dalla sola città di Campi Salentina. Diventava indispensabile coinvolgere sia l’Unione dei Comuni del Nord Salento sia altri Comuni.
Viene così a delinearsi il Partenariato, con il coinvolgimento di 27 Comuni che hanno espresso la loro volontà di partecipazione alla Misura E.L.EN.A, delegando il Comune di Campi Salentina a mettere in atto ogni azione finalizzata alla presentazione del progetto.
Nonostante non sia il più grande per estensione territoriale, il Comune di Campi Salentina è stato eletto capofila del progetto per il prestigio culturale, la capacità aggregante, grazie alle quali ha saputo e potuto promuovere la partecipazione degli altri Comuni e soprattutto l’attenzione da sempre riservata alle tematiche ambientali. Oltre ad essere iscritto al Patto dei Sindaci dal 2010 il Comune di Campi Salentina è anche aderente al Major Adapt dal 2014.
Al fine di meglio svolgere le varie attività previste dal progetto e in accordo con le disposizioni di Legge i Comuni partecipanti hanno sottoscritto in data 27 novembre 2018, una Convenzione ai sensi dell’art. 30 del Testo Unico degli EE.LL (D.LGS. N 267/2000) che regola tutti i rapporti tra i partner e determina le singole responsabilità, indica come Capofila/legale rappresentante il Comune di Campi Salentina e nomina il Partenariato “Consortium Grows”.