E.L.EN.A – Cos’è

E.L.EN.A (European Local Energy Assistance) è un programma di assistenza tecnica e finanziaria per dare supporto alle autorità locali e regionali nello sviluppo e nella realizzazione di investimenti, anche di opere pubbliche, nel campo dell’energia sostenibile. È attivato dalla Commissione Europea in collaborazione con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI).

Finanzia con un grant del 90% gli studi di fattibilità e le progettazioni,  fino alla formulazione della gara di appalto, finalizzati ad una serie di investimenti per il rifacimento energetico del territorio.

Il valore totale degli investimenti deve superare i 30.000.000 (trentamilioni) di Euro.

La grande maggioranza di tali investimenti non sarà sostenuta finanziariamente dal beneficiario, perché gli Enti Pubblici sono vincolati dal Patto di Stabilità Interno e non possono fare investimenti a ritorno pluriennale, neppure tramite acquisizione di mutui.

Gli investimenti dovranno pertanto essere eseguiti da società esterne, pubbliche o private, in grado di proporre la progettazione, esecuzione e gestione dell’investimento, firmando col beneficiario finale (Comune) un contratto di prestazione energetica garantita (“Energy Performance Contract” – E.P.C.) o di altra natura a seconda del caso.

Per approfondimenti:

https://www.eib.org/en/search.htm?q=elena&sortColumn=relevant&sortDir=desc&pageNumber=0&itemPerPage=10